Necessaria Perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere qualificato

Dal primo gennaio è in vigore l’agevolazione fiscale che permette l’ammortamento dei beni strumentali fino al 250%
Non tutte i beni strumentali e non tutte le aziende possono usufruire di questa agevolazione.

Faranno parte dell’iper-ammortamento per il 2017 soltanto alcune categorie di beni strumentali, il cui funzionamento dovrà essere controllato da sistemi computerizzati oppure dovrà essere gestito tramite sensori.
Tra i beni che permetteranno di accedere all’ agevolazione saranno ammesse rispettivamente:

  • macchine utensili operanti con laser e altri processi a flusso di energia;
  • macchine per la realizzazione di prodotti tramite trasformazioni delle materie prime;
  • robot collaborativi e sistemi multi-robot;
  • gli strumenti per il carico e lo scarico;
  • dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati;
  • gli AGV;
  • dispositivi per la sensorizzazione, l’interconnessione e il controllo automatico dei processi;
  • i sistemi di trattamento e recupero di acqua, aria e sostanze chimiche e organiche;
  • sistemi di segnalazione dell’efficienza del processo.

I beni menzionati sopra per rientrare nell’ iper-ammortamento devono anche possedere precise caratteristiche tecniche. Per attestare ciò è richiesta

una perizia tecnica giurata rilasciata  da un ingegnere qualificato.

Ci mettiamo a vostra disposizione per aiutarvi ad ammortizzare il cespite al 250% del rispettivo valore anziché al 100%.